Abbiamo stilato un Report sull'impronta climatica di UniTrento, sotto la lente di ognuno dei nostri obiettivi:
TRASPARENZA, TRASFORMAZIONE E TRASMISSIONE
Durante un anno di studio e incontri con esperti, abbiamo trovato molti problemi nell'impatto climatico di UniTrento. Alcuni esempi sono: l'uso di gas naturale per il riscaldamento dell'università, l'alta offerta di carne nelle mense universitarie, e i ridotti incentivi per staff e professori a usare trasporti puliti. Ma UniTrento rivela anche una scarsa educazione climatica nelle aulee universitarie, e una bassa trasparenza nel calcolare le proprie emissioni e renderle accessibili al pubblico.
Abbiamo individuato diverse soluzioni che l'Università potrebbe attuare per TRASFORMARSI riducendo le proprie emissioni da energia, cibo e trasporti, aumentare la TRASPARENZA delle proprie emissioni, e potenziale la TRASMISSIONE della crisi climatica nelle aulee.
Puoi scaricare il nostro Report, con la lista delle noste proposte.
NOTA: il report è in continuo aggiornamento. Se ti piace studiare temi riguardanti la decarbonizzazione, la trasparenza e l'educazione climatica, unisciti a noi per aiutarci ad acquisire informazioni sempre più accurate sull'impatto della nostra università e sulle soluzioni per ridurlo!
REPORT 2022-2023
(Italiano & English)